Il D.lgs. 231/07 impone agli Intermediari Finanziari, ai Professionisti e alle altre categorie di destinatari della normativa antiriciclaggio, l’adozione di idonei e appropriati sistemi di gestione degli Adempimenti Antiriciclaggio e l’implementazione di specifiche procedure interne per la prevenzione dei reati di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.
L’evoluzione di suddetta normativa (D.Lgs 90/2017) è ormai sempre più articolata e impone la stretta adozione di idonei e appropriati sistemi di gestione nonchè l’implementazione di specifiche procedure interne.
LA CONSULENZA SECONDO RESIC
A seconda delle esigenze del cliente, la nostra consulenza prevede:
- Audit iniziale per la verifica dello stato di applicazione della norma
- Impostazione del Manuale di Gestione dell’Antiriciclaggio
- Audit periodici per verificare lo stato di applicazione delle procedure
- Predisposizione dei Fascicoli Antiriciclaggio arretrati e nuovi
- Assunzione del ruolo di Responsabile Antiriciclaggio Esterno, quando necessario
- Accesso a Banche Dati Normative e Black List Antiriciclaggio/Antiterrorismo